Polo di Brescia – Edizione 2021-2022
Il Polo di Brescia ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi di aggiornamento per i docenti. I programmi nel calendario della pagina del polo https://linceiscuola.it/brescia
Fondazione “I Lincei per la Scuola”
C.F. 97852060587
Il Polo di Brescia ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi di aggiornamento per i docenti. I programmi nel calendario della pagina del polo https://linceiscuola.it/brescia
Il Polo del Molise ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi di aggiornamento per i docenti. I programmi nel calendario della pagina del polo https://linceiscuola.it/molise
Nell’ambito del programma del corso di italiano organizzato dal Polo di Catania/Messina – sede di Catania, per l’anno 2021-2022, di seguito il materiale della Prof.ssa Gabriella Alfieri, relativo all’incontro del giorno 13 gennaio 2022. Scarica il file
Rai Cultura ha pubblicato le pillole di paleoantropologia a cura del Prof. Giorgio Manzi EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE Il clima e l’ambiente nell’evoluzione umana, Giovanni Boschian Sonde, microscopi e DNA, Claudio Tuniz & David Caramelli Il cespuglio dei nostri più antichi antenati, Jacopo Moggi Cecchi Un branco di creature bipedi, Marco Cherin Quell’eternità chiamata Paleolitico,…
Lettori della Commedia oggi, tra esegesi ed ermeneutica del testo Biblioteca Nazionale Centrale di Roma 26 gennaio 2022 – Tavola rotonda Al volgere di questo anno di celebrazioni per il centenario della morte di Dante, l’Associazione “Casa delle culture” propone l’organizzazione di una tavola rotonda incentrata sul tema: “Lettori della Commedia oggi, tra esegesi ed ermeneutica del…
Il Polo di Benevento ha avviato l’edizione 2021/2022 dei corsi di aggiornamento per i docenti con i programmi di italiano, matematica e scienze. I programmi nel calendario della pagina del polo https://linceiscuola.it/benevento
Il Polo della Calabria avvierà l’edizione 2021/2022 del corso di aggiornamento per i docenti con il programma di italiano. I programmi nel calendario della pagina del polo https://linceiscuola.it/calabria
E’ uscita la newsletter n.#1/2022, pubblicata in data 11/01/2022. Visualizza la newsletter Vai all’archivio di tutte le newsletter
Il primo incontro del corso “Pensare, ragionare e fare scienza in sinergia tra le discipline” doveva tenersi il giorno 12 gennaio 2022. E’ stato spostato a data da destinarsi. Pertanto il prossimo incontro si terrà il giorno mercoledì 26 gennaio 2022. https://linceiscuola.it/sardegna
I vetri di spin (e la tecnica di far sedere le persone a tavola). La terza puntata della Fisica raccontata dal premio Nobel Giorgio Parisi. I vetri di spin e l’introduzione del disordine. Fonte: Corriere Tv – Intervista di Iacopo Gori
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy