Facebook, siamo arrivati a 15.000 followers
La Fondazione ha raggiunto 15.000 followers sulla pagina ufficiale Facebook. Seguite la pagina per aggiornamenti
Fondazione “I Lincei per la Scuola”
C.F. 97852060587
La Fondazione ha raggiunto 15.000 followers sulla pagina ufficiale Facebook. Seguite la pagina per aggiornamenti
La Fondazione “I Lincei per la Scuola” organizzerà nel periodo Febbraio – Aprile 2024 una serie di quattro incontri di discussione e confronto rivolti ai dirigenti scolastici. Finalità generale degli incontri è proporre e discutere tematiche di interesse generale per la formazione del dirigente scolastico, individuato come figura chiave di promozione della ricerca e dell’innovazione…
Comitato Ordinatore: Roberto ANTONELLI, Lina BOLZONI, Marta CATELLANI, Benedetta CRAVERI, Benedetta PAPASOGLI, Alberto TESEI Attualità degli studi umanistici. Sei storie di donne 22 novembre 2023, ore 10 Palazzo Corsini – Via della Lungara, 10 – 00165 Roma ***** Programma degli interventi Video degli interventi: Parte 1 – Parte 2 ***** Gli studi umanistici vedono,…
La Fondazione “I Lincei per la Scuola” ricorda, con commosso rimpianto, il suo Presidente onorario Sen. Giorgio Napolitano.
CONVEGNO “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità” Roma, 19 ottobre 2023 Programma completo degli interventi – Playlist dei video del Convegno Documento di sintesi del Convegno Il 19 Ottobre 2023 ha avuto luogo presso l’Accademia dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, 00165 Roma) il Convegno “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità”.…
“Scriviamo per ragioni varie: una di queste è quella di parlare con noi stessi”. Luca Serianni I video delle conferenze del Prof. Luca Serianni sul canale youtube della Fondazione “I Lincei per la Scuola”
Convegno della Fondazione “I Lincei per la Scuola” L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee Roma – Accademia dei Lincei – 23 Marzo 2023 Presentazione del Convegno – Programma degli interventi – Video degli interventi e delle tavole rotonde *** Il 23 Marzo 2023 si è svolto a Roma, nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, il Convegno…
CONVEGNO L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee 23 marzo 2023, ore 9.00 Programma completo degli interventi Presentazione del Convegno *** Documento di sintesi dei lavori Playlist dei video del Convegno
Comitato Ordinatore: Benedetta CRAVERI (Coordinatrice), Marta CATELLANI, Elena CATTANEO, Corrado DE CONCINI, Elisabetta ERBA, Maria Concetta MORRONE, Luca SERIANNI, Alberto TESEI LE ACCADEMICHE INCONTRANO… LE FUTURE SCIENZIATE Sabato 11 febbraio 2023, ore 9.30 Palazzo Corsini – Via della Lungara, 10 – 00165 Roma ***** Programma completo degli interventi Video della giornata Interviste – Rai Cultura…
Titolo: Movimento, interesse e scoperta nella scuola dell’infanzia: alcuni principi montessoriani per la scuola comune Prof. Benedetto Scoppola, Università di Roma “Tor Vergata” Prof.ssa Simona Crescenti, I.C. Parco degli acquedotti *** Il lavoro del laboratorio si articolerà nel modo seguente. Nel primo incontro di febbraio verranno rapidamente presentati risultati recenti sull’importanza del movimento nell’apprendimento. Successivamente,…
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy