Questionario anonimo rivolto a dirigenti scolastici e docenti

La Fondazione “I Lincei per la Scuola” organizzerà nel periodo Febbraio – Aprile 2024 una serie di quattro incontri di discussione e confronto rivolti ai dirigenti scolastici. Finalità generale degli incontri è proporre e discutere tematiche di interesse generale per la formazione del dirigente scolastico, individuato come figura chiave di promozione della ricerca e dell’innovazione…

Convegno “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità” – 19 ottobre 2023

CONVEGNO “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità” Roma, 19 ottobre 2023 Programma completo degli interventi – Playlist dei video del Convegno Documento di sintesi del Convegno Il 19 Ottobre 2023 ha avuto luogo presso l’Accademia dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, 00165 Roma) il Convegno “L’insegnamento dell’Informatica nella scuola: Criticità, Esperienze, Progettualità”.…

Documento di sintesi dei lavori – Convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee”

Convegno della Fondazione “I Lincei per la Scuola” L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee Roma – Accademia dei Lincei – 23 Marzo 2023 Presentazione del Convegno – Programma degli interventi – Video degli interventi e delle tavole rotonde *** Il 23 Marzo 2023 si è svolto a Roma, nella sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, il Convegno…

Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza (GIDRS 2023) – 11 febbraio 2023

Comitato Ordinatore: Benedetta CRAVERI (Coordinatrice), Marta CATELLANI, Elena CATTANEO, Corrado DE CONCINI, Elisabetta ERBA, Maria Concetta MORRONE, Luca SERIANNI, Alberto TESEI LE ACCADEMICHE INCONTRANO… LE FUTURE SCIENZIATE Sabato 11 febbraio 2023, ore 9.30 Palazzo Corsini – Via della Lungara, 10 – 00165 Roma ***** Programma completo degli interventi Video della giornata Interviste – Rai Cultura…

I Lincei per l’infanzia – “Movimento, interesse e scoperta nella scuola dell’infanzia: alcuni principi montessoriani per la scuola comune”

Titolo: Movimento, interesse e scoperta nella scuola dell’infanzia: alcuni principi montessoriani per la scuola comune Prof. Benedetto Scoppola, Università di Roma “Tor Vergata” Prof.ssa Simona Crescenti, I.C. Parco degli acquedotti *** Il lavoro del laboratorio si articolerà nel modo seguente. Nel primo incontro di febbraio verranno rapidamente presentati risultati recenti sull’importanza del movimento nell’apprendimento. Successivamente,…