Lo spazio per le Scuole superiori – Webinar 11/04/2022

Lo Spazio per le Scuole Superiori – 11 aprile 2022 Il mercato e le trasformazioni in atto; gli attori economici dello spazio; la valenza tecnologica e dell’innovazione; la valenza economica, lo spazio come strumento di attuazione di politiche governative e di sovranità nazionale, strumento di proiezione geopolitica e diplomazia. *** Ore 10.00 – 10.15 Saluti…

“I Lincei per il Clima” – Quarta giornata 07/04/2022

I Lincei per il clima. Seconda parte 2021/2022: Cambiamento climatico e nesso acqua-ciboenergia: che fare?   *** QUARTA GIORNATA – “I vincolisociali, politici ed economici” – giovedì 7 Aprile 2022 – ore 09:00 – 13:00 Coordinatore: Massimo Livi Bacci, Lincei Temi: Scenari demografici di fine secolo (Massimo Livi Bacci, Lincei) Scenari geopolitici (Fabrizio Maronta, LIMES) Costi…

Lo spazio per le Scuole superiori – Webinar 04/04/2022

Lo Spazio per le Scuole Superiori – 4 aprile 2022 Le frontiere della conoscenza astrofisica ottenuta con satelliti spaziali, dall’esplorazione del sistema solare alle galassie lontane, buchi neri e cosmologia, ricerca della vita in pianeti extra-solari. *** Ore 10.00 – 11.00 Marco Tavani, Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Lo Spazio e l’Astrofisica agli estremi…

Volume “Open Access Colloquia on Science Diplomacy MMXX – MMXXI”

Il volume “Open Access dei Colloquia on Science Diplomacy MMXX – MMXXI” edito da Roberto Antonelli, Giorgio Parisi e Wolfango Plastino, e pubblicato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana è ora disponibile per la consultazione al seguente link https://colloquia.treccani.it La collana Colloquia on Science Diplomacy dell’Accademia Nazionale dei Lincei, pubblicata dall’Istituto della Enciclopedia Italiana, nasce come manifesto culturale…

“I Lincei per il Clima” – Terza giornata 23/03/2022

I Lincei per il clima. Seconda parte 2021/2022: Cambiamento climatico e nesso acqua-ciboenergia: che fare?   *** TERZA GIORNATA – “Quale agricoltura in un clima che cambia?” – mercoledì 23 Marzo 2022 – ore 09:00 – 13:00 Coordinatore: Michele Morgante, Lincei Temi: Cambiare l’agricoltura per non cambiare il clima e cambiare l’agricoltura perché il clima…

Mostre Dante “La Commedia. Dalla creazione alla ricezione”

MOSTRE DANTE “La Commedia. Dalla creazione alla ricezione” 26 marzo 2022 – 25 giugno 2022 Gli eventi inaugurati il 25 marzo 2022 concludono l’anno dantesco e l’impegno dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante. Costituiscono la seconda parte del Trittico dell’Ingegno Italiano 2019 – 2021, dedicato dall’Accademia agli anniversari di Leonardo, Raffaello e Dante e rappresentano uno sforzo…