Lista di tutte le conferenze generali, organizzate per l’anno scolastico 2024-2025

Conferenza generale Matematica – Elisabetta Mangino – 07/11/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Costruzioni “vere” ed approssimate dei poligoni regolari con riga e compasso Relatore: Prof.ssa Elisabetta Mangino Data e orario: 07/11/2024, ore 15.00/16.30 Area tematica: Matematica ABSTRACT CONFERENZA Si analizzeranno alcune costruzioni approssimate con riga e compasso dei poligoni regolari, preferite per scopi artistici o tecnici alle costruzioni della geometria euclidea (nei casi in…

Conferenza generale Matematica – Maria Alessandra Mariotti – 05/11/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Argomentare in matematica nella pratica di classe Relatore: Prof.ssa Maria Alessandra Mariotti Data e orario: 05/11/2024, ore 15.00/16.30 Area tematica: Matematica ABSTRACT CONFERENZA Lo sviluppo di pratiche argomentative in classe ha una valenza trasversale rispetto alle diverse discipline e contribuisce in modo determinante all’educazione alla cittadinanza. Qual è il ruolo specifico dell’argomentare…

Conferenza generale Matematica – Fabrizio Silvestri – 30/10/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: I Large Language Model e le loro Applicazioni Relatore: Prof. Fabrizio Silvestri Data e orario: 30/10/2024, ore 15.00/16.30 Area tematica: Matematica ABSTRACT CONFERENZA I Large Language Models (LLM) hanno trasformato l’intelligenza artificiale, migliorando la comprensione e la generazione del linguaggio. La conferenza tratterà le loro architetture, principi di apprendimento e sfide etiche.…

Conferenza generale Matematica – Andrea Maffia – 17/10/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Approcci ludici all’insegnamento dell’aritmetica – limiti ed opportunità Relatore: Prof. Andrea Maffia Data e orario: 17/10/2024, ore 15.00/16.30 Area tematica: Matematica ABSTRACT CONFERENZA Un approccio ludico ha indiscussi vantaggi, tra cui il ruolo attivo degli studenti in un ambiente incentrato su comunicazione e problem solving. La ricerca in didattica della matematica (e…

Conferenza generale Matematica – Roberto Natalini – 16/10/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Gestione dell’incertezza: come la probabilità può aiutarci a decidere Relatore: Prof. Roberto Natalini Data e orario: 16/10/2024, ore 15.00 – 16.30 Area tematica: Matematica ABSTRACT CONFERENZA Viviamo in una società in cui saper padroneggiare ragionamenti che coinvolgano l’incertezza è cruciale per la comprensione di molti fenomeni anche al di fuori dell’ambito strettamente…

Conferenza generale Matematica – Nicolò Cesa-Bianchi – 15/10/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: La Matematica dell’intelligenza artificiale Relatore: Prof. Nicolò Cesa-Bianchi Data e orario: 15/10/2024, ore 15.00 – 16.30 Area tematica: Matematica ABSTRACT CONFERENZA La recente diffusione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale (AI) è in larga parte guidata dall’apprendimento automatico. Lo studio di modelli matematici in grado di spiegare e governare il processo di apprendimento…

Conferenza generale Matematica – Alessandro Logar – 24/09/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Cosa c’è di fondamentale nel teorema fondamentale dell’algebra Relatore: Prof. Alessandro Logar Data e orario: 24/09/2024, ore 15.00/16.30 Area tematica: Matematica ABSTRACT CONFERENZA Per ottenere le soluzioni delle equazioni polinomiali di grado 3 e 4 con le formule scoperte nel XVI secolo bisogna immaginare nuovi numeri: i numeri complessi. Il teorema fondamentale…

Conferenza generale Matematica – Daniele Pasquazi – 19/09/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Immaginazione dinamica Relatore: Prof. Daniele Pasquazi Data e orario: 19/09/2024, ore 15.00 – 16.30 Area tematica: Matematica ABSTRACT CONFERENZA Un tema d’interesse e di ricerca del sottoscritto riguarda l’immaginazione dinamica che consiste nella capacità di riuscire a immaginare i movimenti di una figura statica, ad esempio disegnata su quaderno o rappresentata su…

Conferenza generale Letteratura – Silvia Tatti – 21/01/2025

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Per una storia della letteratura femminile al tempo del digitale e dell’IA Relatore: Prof.ssa Silvia Tatti Data e orario: 21/01/2025 Area tematica: Letteratura Luogo: Accademia Nazionale dei Lincei ABSTRACT CONFERENZA Nell’Ottocento e nel primo Novecento in Italia la produzione letteraria femminile ha conosciuto una grande vivacità, confrontandosi con la totalità dei generi.…

Conferenza generale Letteratura – Martina di Febo – 14/11/2024

DETTAGLI CONFERENZA Titolo: Letteratura di viaggio e romanzo: intersezioni, ibridazioni Relatore: Prof.ssa Martina di Febo Data e orario: 14/11/2024, ore 15.00/16.30 Area tematica: Letteratura ABSTRACT CONFERENZA Il viaggio ha costituito il tema focale delle produzioni letterarie fin dall’antichità, superando i secoli tanto da essere spesso ritenuto metafora suprema della letterarietà. La conferenza si concentrerà sui…